Home

Contattaci

Link

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IV Convegno

Editoriale

 

Si è tenuto a Troina alla Cittadella dell’Oasi dal 28 aprile al 1 maggio 2011 il IV Convegno della Comunità "Immacolata" di Milazzo dal tema “ E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi …(Gv 1,14). Quattro giorni di intensa preghiera accompagnati dalla presenza di insigni sacerdoti: Fra’ Luigi Saladdino, Ofm Capp. Ministro Provinciale della Provincia Religiosa di Messina, Fra’ Tonino Bono, Ofm vice Postulatore Causa dei Santi, Esorcista della Arcidiocesi di Messina, Lipari e S. Lucia del Mela ed il Canonico Don Paolo Impalà, Assistente Spirituale e Referente Diocesano della Comunità.

 Il Convegno ha avuto inizio giovedì 28, all’insegna dell’allegria e della fratellanza scandito dal canto “In Principio” che ha, sin dall’inizio, lasciato intendere che sarebbe stato un grande Convegno all’insegna di una potente unzione dell’Amore e della Grazia di Dio, cui è seguito un momento di preghiera e la Concelebrazione Eucaristica presieduta fra Tonino Bono.

Anche durante il secondo giorno del Convegno, il Signore non è stato parco nell’elargire la Sua Grazia su tutta la Comunità, riversandola abbondantemente in ogni cuore che si è docilmente lasciato riempire dal Suo Amore.

La mattina del 29, dopo la preghiera comunitaria in cui si è toccata con mano la potenza liberatrice e salvifica di Cristo, l’Amore di Dio per ogni essere umano è stato oggetto dell’insegnamento del Presidente, nonché  Responsabile della Comunità, Giuseppe Barranco, il quale ha relazionato sul tema del convegno “E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi”, soffermandosi sul significato di ogni singolo termine e più in particolare sul verbo “abitare”, tradotto  dal latino “abitavi” e dal greco “Eschenosen” che significa letteralmente pose la tenda. Proprio su questo ultimo significato il responsabile ha soffermato la sua attenzione richiamando al contempo quella dell’assemblea : “porre la tenda” esortando tutti i fedeli a diventare la tenda, il tabernacolo di Dio.

Alla riflessione del responsabile, è seguita la testimonianza dei coniugi Pamela e Massimo Russo, provenienti da Ugento, piccolo paese del leccese, che hanno messo in comunione con l’assemblea la loro personale storia di conversione e avvicinamento a Cristo ed il loro conoscere la Comunità attraverso Internet.

Il pomeriggio è stato allietato dalla preghiera e dalla S. Messa celebrata da Don Paolo Impalà, che, nella toccante e penetrante omelia, si è soffermato sulla potenza creatrice della Parola di Dio ed  ha esortato l’assemblea a riscoprire e vivere ogni giorno la gioia del Cristo risorto.

La celebrazione Eucaristica è seguite alle testimonianze di due sorelle della Comunità, le quali hanno reso lode al Signore per le meraviglie che ha compiuto e continua a compiere nella loro vita, per le guarigioni fisiche e spirituali e per la conversione del loro cuore.

La giornata del 30 è iniziata con la Concelebrazione Eucaristica presieduta da Fra’ Luigi Saladdino, che nell’omelia ha soffermato la propria attenzione sull’ immenso Amore di Dio per noi, un amore tanto grande da mandare il Suo Figlio a morire di una morte di Croce per la nostra salvezza. Ha evidenziato, ancora, come l’incontro con Cristo risorto cambi la vita di ogni individuo che non può tacere e non può non rendere testimonianza di tale incontro, esprimendo, al contempo, la propria amarezza per una società, quale è quella moderna, in cui domina una omologazione pagana, dove si tende a far passare per giusto e lecito ciò che giusto e lecito non è.

Al termine della concelebrazione Eucaristica la Comunità ha vissuto un intenso momento di preghiera, caratterizzato da una potente unzione di guarigione, cui è seguita la riflessione del vice Presidente della Comunità, nonché Responsabile, Cinzia Riccardi, la quale ha relazionato sul tema “Quello … che le nostre mani toccarono del Verbo della vita” (1Gv 1,1), evidenziando come ognuno di noi tocca Gesù nella Parola, nell’Eucarestia e nella vita della Comunità. Si è sottolineato l’importanza dell’Eucaristia, giacché noi siamo cristificati nell’Eucarestia per il rinnovo del cosmo; l’Eucarestia, massima espressione dell’ Amore di Dio, di quell’amore che va oltre il tempo e lo spazio, oltre il corruttibile ed il mortale, quell’amore che, diventato, Uomo ha trasformato il corruttibile e il mortale in incorruttibile ed immortale, per liberarci dalla morte.

Nel pomeriggio, dopo un momento di breve ma intensa preghiera, la comunità ha avuto il piacere di avere ospite Fra’ Piergiovanni Sanfilippo, Ofm.Capp, che ha presentato all’assemblea una splendida riflessione “Come il Figlio dell’uomo, che non è venuto per farsi servire, ma per servire …” (Mt 20,28),  incentrata sul tema della carità.

Alla riflessione è seguita la preghiera di Effusione nello Spirito per 11 fratelli della Comunità, in cui, ancora una volta, vi è stata abbondanza di Spirito Santo, riversato copiosamente non solo su di loro, ma anche su tutta l’assemblea.

La sera il Ministero canti ha organizzato uno momento di preghiera caratterizzato riflessioni, canti e inni di lode, al termine del quale l’intera assemblea si è ritrovata a danzare per il Signore.

Domenica mattina, ultimo giorno di Convegno, il Signore ha voluto riversare con ancora maggiore intensità ed abbondanza la Sua Grazia su tutta l’assemblea mediante l’intercessione di Maria e di Giovanni Paolo II (del quale si è seguito in diretta TV da piazza S. Pietro in Roma il momento della beatificazione nella commozione generale), donando alla Comunità una potente preghiera di guarigione, con la presenza tangibile della Madre di Dio che ha abbracciato e benedetto ogni suo figlio.

Alla preghiera è seguita la Concelebrazione Eucaristica presieduta da Fra’ Luigi Saladdino, che ha decretato la chiusura del IV Convegno; un Convegno che ha sigillato in ogni cuore una carica esplosiva dell’Amore e della Grazia di Dio, donando una gioia immensa che nasce dalla consapevolezza che abbiamo di appartenere a Dio e dalla certezza che nulla da tale Amore ci potrà mai separare!

Lode a Gesù!

Carla Siragusano

 

 

 

 

 

 

Preghiera del Giorno