Home

Contattaci

Link

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


TESTIMONIANZE

Testimonianza di Giusy Zappalà


Domenica 21 ottobre 2012, si è concluso il ritiro spirituale della Comunità “Immacolata“ del R.C.C., tenutosi al Convento dei frati cappuccini di Milazzo. Sulla fede dei santi. Immensa grazia è stata elargita  da nostro Signore Gesù a tutti i partecipanti per gli elevati insegnamenti proposti. Questo ritiro si è aperto con una catechesi del responsabile Pino Barranco sulla fraternità che è preludio alla santità; infatti solo con il fratello , per il fratello e nel fratello possiamo elevarci al Cuore di Cristo; questo l’insegnamento di alcuni grandi santi che ci sono stati “raccontati” non solo nella loro vita, ma l’accento è stato posto soprattutto nella loro spiritualità, nel loro pensiero e nell’essere con la loro esistenza testimoni vivi dell’Amore salvifico di Dio e della Grazia irradiante della Fede, la quale è come il sole, non solo illumina, ma anche e soprattutto riscalda e brucia i cuori. Il punto focale che è emerso dagli insegnamenti dei Fondatori della Comunità “Immacolata” Pino Barranco e Cinzia Riccardi e della responsabile della Comunità di Ugento Pamela Maruccio, è il filo conduttore che all’inizio e fino ai nostri giorni accomuna l’esistenza dei Santi, infatti questi insigni hanno costruito la loro vita ponendo al centro di tutto e davanti a tutto il Vangelo, che si realizza attraverso Cristo e l’amore per i fratelli. Gesù e il fratello, Gesù è il fratello. Voglio quindi ringraziare Dio Padre e Dio Figlio e Dio Spirito Santo per avere permesso a noi tutti di arricchire il nostro cuore grazie all’amore di questi santi che ancor oggi ci parlano per insegnarci a vivere con ardore la nostra fede. Inoltre mi sento di ringraziare i Fondatori per averci fatto vivere momenti di comunione e di fraternità sempre molto intensi e per spronarci sempre ad accogliere il grido di Gesù sulla croce ho sete “di anime”. Signore, insegnaci a spogliarci dei nostri castelli interiori come hanno fatto i grandi santi irradiati dal Tuo Amore. Grazie, Signore Gesù!!!!
 
Testimonianza di Carla Siragusano

Voglio ringraziare il Signore per avermi dato non  la possibilità, ma la Grazia di partecipare ai due giorni di ritiro organizzato della Comunità Immacolata sul tema della Fede dei santi, precisamente San Francesco, Santa Chiara, San Giovanni Crisostomo, «SdD suor Maria Alfonsa, SdD Don Tonino Bello e Beata Madre Teresa di Calcutta, che con la loro vita hanno testimoniato l’Amore di Dio.
Sono stati due giorni intensi, in cui, grazie alle relazioni fatte da Pino Barranco, Cinzia Riccardi e Pamela Maruccio, mi sono tuffata nella umile vita di questi insigni colossi della storia della Chiesa, vissuti in epoche diverse ma accomunate tutte da un unico filo conduttore atemporale ed aspaziale: l’Amore …
Diceva Suor Maria Alfonsa: “amo perché ho bisogno di amare, perché posso fare solo questo” o Madre Teresa di Calcutta che nella sua umiltà affermava” sono soltanto una povera donna che prega e pregando Dio mi ha riempito il cuore così ho potuto amare i poveri con l’Amore di Dio” o   San Giovanni Crisostomo che asseriva che “l’Amore è carità divina che unisce i fratelli”.
Queste frasi, così come tutta la vita di questi santi, mi ha permesso non solo di conoscerli meglio e gustarne la pregnante spiritualità, ma mi ha anche offerto la possibilità  di analizzare la mia vita  ed il mio essere e capire quanto lontana ancora io sia dalla totale oblazione a Dio, al Suo Amore e, conseguentemente, ai fratelli; perché si arriva a Dio solo attraverso i fratelli, senza nessuno escluso … non si può, infatti, prescindere dal fratello se si vuole arrivare e seguire Dio, se si vuole diventare santi e, come diceva Madre Teresa “la santità non è un lusso per pochi ma un dovere per tutti”.
Questa consapevolezza mi ha dato una nuova carica ed ha suscitato nel mio cuore il desiderio di accrescere sempre più la mia “sete”, proprio come Gesù sulla croce, che, tormentato dalle sofferenze, ha gridato al centurione “Ho sete”… sete di anime.
E’ questa la preghiera che rivolgo al Signore con tutto il mio cuore: “Gesù accresci la mia sete di amare i fratelli, perché solo così potrò entrare, sull’esempio di questi grandi santi, nel mistero trinitario della croce e diventare cristiforme, ossia uniformarmi a Cristo!
Lode a te Gesù


Testimonianza di Mariella Saraò


Si è appena concluso l’incontro su “la fede dei Santi”: sono stati tre giorni
meravigliosi che, come ogni cosa bella, sembrano essere passati velocemente. Il ritiro è
iniziato il venerdì con l’Adorazione Eucaristica, molto partecipata in unità
anche con le sorelle di Ugento, venuti per l’occasione. Ogni volta che sono qui con
noi, la Comunità Immacolata è in festa: la famiglia riunita è motivo di festa,
e così è anche per noi. L’adorare Gesù vivo e presente in mezzo a noi, ha
toccato nel profondo il nostro cuore, facendolo vibrare, ricolmandolo d’amore:
sembrava fossimo in Paradiso, tutti  insieme abbracciati l’uno con l’altro a ringraziare Gesù, il Signore della  nostra vita. Il cammino nella Comunità è verso Gesù e noi fratelli ci sentiamo uniti, perché viviamo gli stessi ideali e questo ha cambiato la nostra
vita: in comunità ci siamo sentiti amati da Dio. Le riflessioni tenute dai Fondatori ci hanno parlato della vita e della spiritualità di alcuni Santi: San Francesco, Santa Chiara, Don Tonino Bello, Suor Maria Alfonsa di Gesù Bambino, Madre Teresa di Calcutta e per finire San Giovanni Crisostomo. Vissuti in epoche diverse con costumi e tradizioni molto diversi l’uno dall’altro, hanno trascorso la loro vita seguendo in tutto il Vangelo, a costo di essere ‘’scomodi’’, come Don Tonino, o di ‘’fare scandalo’’ come San Francesco, continuando a restare ancorati all’amore di Dio, che comunicarono con le loro opere: il servizio, l’
accoglienza, il dono e di se stessi. L’’amore si sente ed è ciò che da forza, pace e gioia. I Santi sono un esempio per tutti: noi dobbiamo scegliere di vivere la nostra vita con
umiltà, semplicità, preghiera fatta con fede, cuore e amore per tutti i
fratelli, per il prossimo. Questo è ciò di cui il mondo oggi ha più che mai
bisogno: aiutiamoci e sosteniamoci a vicenda e siamo l’ala di riserva gli uni per gli altri. Grazie, Gesù.

   Testimonianza di Pamela Maruccio

 

Sono da poco terminati i giorni di ritiro nel meraviglioso convento dell’"Immacolata" a Milazzo, dove il Signore ha arricchito la nostra anima, meditando sulla “Fede dei Santi”. Attravesro le relazioni di Pino e Cinzia, ho conosciuto più da vicino la grande spiritualità di S. Francesco d’Assisi, S. Chiara, la S.d.D suor Maria Alfonsa, Madre Teresa di Calcutta, don Tonino Bello e S. Giovanni Crisostomo: uomini e donne che si sono spogliati di tutto per amore di Dio e dei fratelli. Con ognuno di questi Santi, ho cercato di pormi di fronte a loro per specchiare la mia vita e questo mi ha permesso di scoprire tanto di me stessa. Il Signore, ha continuato in questi giorni, a dire ciò che il primo giorno abbiamo vissuto durante l’Adorazione Eucaristica: amore, amore e amore, l’ amore per il fratello e per la sorella che, come Pino ci ha fatto comprendere, sono tabernacoli viventi. “Oh Signore, imprimi questo nel mio cuore e nella mia mente!!! Il mio cuore è stato rapito in particolare dalla pace, dalla gioia e quindi dalla perfetta letizia di questi Santi, che nonostante le sofferenze sia fisiche che spirituali, le tribolazioni,le persecuzioni, sono andati avanti certi e convinti che Dio c’è ed è Amore e va servito nei fratelli, soprattutto nei più sofferenti, curando e pulendo le piaghe, oggi forse non più del corpo, ma sicuramente le piaghe a volte purulenti del cuore, che ha solo bisogno di sentirsi amato. Grazie Gesù, perché mi insegni ad amarti sempre di più per poter amare il fratello e gioire di ogni cosa. Sì, Signore, questo voglio imparare ogni giorno di più: amare e gioire, perché la gioia è frutto dell’Amore! Grazie ancora, ai nostri Fondatori, Cinzia e Pino, che ci hanno dato l’opportunità di tutto quel che abbiamo vissuto in questi giorni intensissimi; voglio aggiungere, inoltre, che io personalmente ogni giorno mi specchio di fronte alla loro vita, che spoglia di ogni cosa è rivolta al Signore Gesù e alla nostra meravigliosa Comunità “"Immacolata"”. Lode a Gesù!

 

 

 

 



 

 

 

 

 

 

La Liturgia

di oggi