Home Chi Siamo Dove Siamo Richieste Riflessioni Incontri Convegni

Contattaci 

 

 

Avanti!

Avanti!

di Cinzia 

Una parola sola basta a volte per indicare la volontà di Dio su un progetto più grande, infinitamente più grande di noi, un progetto che ci trascende, nel senso che ci tocca, ci prende, ci entra dentro e poi vola oltre di noi, oltre al tempo e lo spazio, a raggiungere l’immensità di quel Dio dal quale è partito e al quale poi ritorna.
Meravigliosa realtà d’amore quella del nostro Dio …!! “Avanti” indica proprio quell’incessante scorrere dell’amore di Dio che non si ferma mai, che non si ferma davanti a niente, che in un continuo “panta rei” eracliteo, tutto bagna, tutte cose fa nuove, tutta vita riesce a far sgorgare, per chi lo accoglie, lo trattiene, lo assapora e lo vive. L’amore di Dio è tutto ciò che dà senso a noi e alla nostra vita, dà risposte al nostro soffrire così come dà colore al nostro tempo, dà pienezza alla nostra gioia, dona eternità alla nostra finitezza.
“Avanti” … nell’andare quotidiano, mano nella mano con il nostro Signore e Maestro, è un procedere lento, ma inesorabile nel realizzare un progetto meraviglioso d’amore per noi e per i nostri fratelli, sia per quelli che sono vicini, sia per quelli che sono lontani anche agli estremi confini del mondo. Nel nostro andare “avanti” nella preghiera, così come nella Fede, nella Speranza e nella Carità, riusciamo ad essere migliori noi, ma anche a far migliori gli altri, tutti, anche quelli che magari non conosciamo è stanno anni luce lontani da noi. Anche loro vengono raggiunti dall’onda lunga dell’amore di Dio, che se riesce a far vibrare una sola corda di un solo cuore, questa vibrazione nella misura in cui sarà intensa riuscirà ad arrivare lontano ed a far vibrare altri cuori. “Avanti” è lontano … è proprio l’andare avanti, infatti, che permette di arrivare lontano, nel tempo e nello spazio, ad abbracciare il mondo intero. È un procedere continuo dietro al Signore, che ci manda, ci guida, ci sospinge col vento del suo Spirito, in un andare che se anche può conoscere qualche ostacolo, così come qualche caduta e qualche ferita, continua, anzi deve sempre continuare, perché così il Signore vuole e ci da la grazia per farlo. L’importante non è il cadere, ma il rialzarsi … sempre!
“Avanti”… il Signore lo dice chiaramente che chi mette mano all’aratro e poi si guarda indietro non è adatto per il Regno di Dio, che chi si ferma a guardare ed a piangere sopra ogni propria morte non va bene per il Regno di Dio. L’”avanti” è per la vita, perché la vita continua a procedere sempre, il sole continua a sorgere ogni mattina sui buoni e sui cattivi e la speranza deve sempre alimentare il pensiero che i cattivi possano cambiare e che i buoni, se sono veramente tali devono continuare a pregare e ad operarsi affinché i cattivi diventino migliori. L’”avanti” è la speranza, che poi è certezza, che siamo nelle mani di un Dio che è amore e che non permetterà mai che tutto vada a finire senza senso e senza gioia, Lui che non ha risparmiato il suo unico Figlio, affinché noi avessimo la vita e l’avessimo in pienezza.
Sia la Madre Immacolata ad insegnarci il vero significato dell’”avanti”, Lei che, avvolte non comprendendo, ma racchiudendo tutto nel suo grande cuore, è andata sempre avanti nel meraviglioso progetto di Dio per Lei, ma anche per noi, perché non c’è mai nessun progetto che sia meraviglioso per una persona sola se poi non diventa tale per tutti gli altri. La Madre ha sperimentato la forza dell’”avanti” sempre, anche quando sul Calvario quell’”Avanti” sembrava proprio inchiodato e fermato sulle Piaghe, dai chiodi, nell’ansimare e nel morire di suo Figlio. C’è voluta proprio una bella fede per spingere quell’”avanti” oltre quel momento e quella Croce, ma come è possibile arrestare l’essenza di quel Dio che è l’Essere stesso in continuo divenire, ma sempre uguale a se stesso nell’amore e nella vita? Niente e nessuno può fermare Dio nella Sua volontà di amare… avanti… tutti!
 

Grazie, Signore! Alleluia!
 

 

 

 

 

 

 

 

 

La Liturgia

di oggi

 

 

Commento del Vangelo del Giorno

 

 

 

 

 

 

Web Master: Gruppo 2G